- significare
- si·gni·fi·cà·rev.tr. (io signìfico) FO1a. manifestare, esprimere un significato, un contenuto, un messaggio o un'informazione: un silenzio che significava disapprovazione, che significa il tuo voltafaccia?, parole, discorsi che non significano nulla, che non hanno significato; che significa ciò?, anche come loc.pragm., per dire che qcs. non ha senso, è fuori luogoSinonimi: volere dire, esprimere, rappresentare.1b. essere indizio, segnale o simbolo di qcs.: quell'orma significa che l'animale è vicino, una freccia significa che devi svoltareSinonimi: volere dire, indicare, segnalare, simboleggiare.2. estens., risultare come conseguenza, implicare: il fatto che si vedano non significa che siano fidanzatiSinonimi: volere dire, implicare.3. fig., avere un qualche valore o importanza: quell'uomo significava molto per me; se non c'è la salute i soldi non significano nulla | equivalere, corrispondere a qcs.: quel posto significava per lui la sicurezza economicaSinonimi: volere dire, contare, valere | valere.4. LE manifestare, rivelare, far capire chiaramente a voce o per scritto: i' mi son un che, quando | Amor mi spira, noto, e a quel modo | ch' e' ditta dentro vo significando (Dante) | esprimere per mezzo di parole: trasumanar significar per verba | non si poria (Dante) | BU lett., comunicare ufficialmente\DATA: av. 1292 nell'accez. 4.ETIMO: dal lat. signĭfĭcāre, der. di signum "segno".
Dizionario Italiano.